fbpx
CHIAMACI: 327 458 7449 | info@centronovamentis.it
Site logo
Sticky header logo
Site logo
  • Home
  • Centro
    • Centro Clinico
    • Centro BES-DSA-ADHD
    • Equipe del Centro
    • Sedi Cliniche
  • Servizi
    • Generici
      • Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
      • Neuropsicologia Clinica
      • Consulenza Psichiatrica
      • Consulenza Psicologica
      • Consulenza Nutrizionale
      • Terapia di Coppia e Familiare
      • Consulenza Pedagogica
      • Psicodiagnostica
      • Logopedia
      • Psicologia dello Sport
      • Terapia Online
      • Psicoterapia Domiciliare
    • Specialistici
      • Biofeedback
      • Neurofeedback
      • Waterfeedback
      • Doposcuola Specialistico BES-DSA-ADHD
      • Doposcuola Specialistico Online
      • Terapia EMDR
      • Mindfulness
      • ACT
      • Metodo di Studio
  • Disturbi
    • Disturbi D’Ansia
      • Disturbi di Panico
      • Disturbo d’Ansia Generalizzata
      • Fobia Sociale
      • Fobie Specifiche
      • Disturbo Ossessivo-Compulsivo
      • Disturbo d’Ansia di Malattia
    • Disturbi Sessuali
    • Disturbi da Stress
      • Disturbo Post-Traumatico da Stress
      • Disturbo Acuto da Stress
      • Disturbi dell’Adattamento
    • Disturbi dell’umore
      • Depressione
      • Distimia
      • Disturbo Bipolare
    • Disturbi del Sonno-Veglia
    • Disturbi dell’alimentazione
      • Anoressia Nervosa
      • Bulimia Nervosa
      • Binge-Eating
      • Trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare
    • Disturbi della personalità
    • Disturbi Schizofrenici e Psicotici
      • Disturbo Schizofrenico
      • Disturbi Psicotici
    • Disturbi Età Evolutiva
      • Ansia nel Bambino
      • Disturbi Specifici dell’Apprendimento
      • Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività
      • Disturbi del Comportamento Dirompente
    • Deficit Neurocognitivi in età adulta
    • Disturbi di Somatizzazione
      • Cefalea Tensiva
      • Stanchezza Cronica
      • Fibromialgia
      • Dolore Cronico
      • Colon Irritabile
      • Dermatite Psicosomatica
  • Progetti
  • Formazione
  • Blog
    • Adulti
    • Bambini
  • Diventa Partner
  • Eventi
  • Contatti
Magazine Giugno 19
17/06/2019in 0 Comments 0 Likes

Magazine Giugno 19

In questo numero: Essere genitori Il doposcuola specialistico I problemi di coppia Psicologia Clinica Innovazione e Sport

logo nova mentis

Il Centro eroga servizi di neuropsicologia clinica e psicoterapia ad adulti e bambini, coppie e famiglie, adottando un approccio al trattamento cognitivo comportamentale di terza generazione.

GLOSSARIO PSICOLOGIA

DONWLOAD & MEDIA

PRIVACY POLICY

logo mind

SEDI NOVA MENTIS

Sede Centrale di Galatina - Centro Clinico per la psicoterapia, la neuropsicologia e la ricerca
Via degli Eroi, 19
73013 Galatina (Lecce)
Segreteria: +39 0836 211477 / 327 45 87 449
Amministrazione: 392 31 57 673
Lunedì - Mercoledì - Giovedì ore 15:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 12:00 e 15:00 - 18:00

info@centronovamentis.it
amministrazione@centronovamentis.it


Sede di Casarano - Centro Clinico per la psicoterapia, la neuropsicologia e la ricerca
Piazza Umberto I, n.46
73042 Casarano (Lecce)
Segreteria: 327 45 87 449

info@centronovamentis.it
amministrazione@centronovamentis.it

DICONO DI NOI

Centro Nova Mentis

Da GuidaPsicologi.it
©2018 Marchio Registrato. Nova Mentis Coop. STP - coop.novamentis@pec.it | P.IVA: 04655170753.
Subfooter logo
Made with love by ideaGrafica
#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Questo sito web utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento e per migliorare l'esperienza utente. Navigando accetti le nostre condizioni sulla privacy. Accetto Non Accetto Leggi la Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

DOTT.SSA MARIALAURA PUCE

PSICOLOGA – PSICOTERAPEUTA COGNITIVO COMPORTAMENTALE DELL’ADULTO E DELL’ETÀ EVOLUTIVA – Ordine degli Psicologi reg. Puglia n° 4581 del 19/01/2015

Si è laureata in Psicologia Clinica dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia presso l’Università Sapienza di Roma, con una tesi dal titolo “Minori autori di reati violenti: un contributo di ricerca attraverso l’analisi di fascicoli peritali”.  Ha collaborato con l’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, con l’Osservatorio Nazionale Stalking e con il Centro presunti autori di violenza e stalking di Roma.

È abilitata al Coping Power Program, programma di intervento e trattamento per la modulazione della rabbia e dell’impulsività in bambini e adolescenti.
Ha approfondito i suoi studi conseguendo il Diploma di master di II livello in Neuropsicologia clinica presso l’Istituto Skinner in collaborazione con l’Università Europea degli studi di Roma. Esperta in disturbi dell’apprendimento e bisogni educativi speciali, ha perfezionato le sue conoscenze partecipando a corsi e seminari Anastasis per l’utilizzo di strumenti compensativi.

Ha conseguito il Certificate of attendance, Eye Movement Desensitization an Reprocessing (EMDR – ITALIA) Level II Training. È in possesso di una formazione teorico esperenziale ACT Acceptance and Commitment Therapy.

PRINCIPALI AMBITI D’INTERVENTO

  • Problematiche connesse all’ansia, all’umore e a problemi relazionali
  • Training riabilitativi per disturbi specifici dell’apprendimento e disturbo da deficit d’attenzione e iperattività
  • Disturbi dello spettro ossessivo
  • Disturbi dirompenti del controllo degli impulsi e della condotta
  • Terapia EMDR
  • Problematiche relative all’area della sessualità
  • Riabilitazione neuropsicologica
  • Stimolazione cognitiva in soggetti adulti-anziani.
DOTT. GABRIELE CICCARESE

PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA COGNITIVO COMPORTAMENTALE

Ordine degli Psicologi reg. Puglia n° 4121 del 21/05/2013

Insieme alla collega Dott.ssa Ilenia Carangelo nel 2014 ha fondato il Centro di Psicologia e Neuroscienze Cliniche – Nova Mentis, presso la quale è anche responsabile e supervisore dei servizi di Psicoterapia, psicofisiologia applicata e biofeedback, psicologia dello sport e human performance.

Nella sua professione è specializzato nel trattamento dei disturbi d’ansia (attacchi di panico, ansia generalizzata, disturbo ossessivo compulsivo, fobia sociale, fobie specifiche) traumi psicologici, alterazioni del tono dell’umore, gestione dello stress e performance sportiva agonistica. È esperto specializzato in training biofeedback per il trattamento dei disturbi somatici stress – correlati (cefalea tensiva, colon irritabile, bolo faringeo di origine psicosomatica, dermatite di origine psicosomatica, tachicardia di origine psicosomatica, stanchezza cronica).

CARRIERA FORMATIVA

Si è laureato prima in Scienze e Tecniche Psicologiche – ad indirizzo lavoro e comunità, poi ha conseguito laurea magistrale con lode in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università “G.d’Annunzio” di Chieti – Pescara. Ha svolto tirocinio presso l’unità ospedaliera “San Pio” di Vasto (Chieti), e dopo un’esperienza di ricerca scientifica presso la cattedra di psicometria del Prof. A. Saggino che gli ha permesso di pubblicare su note riviste internazionali e presentato studi su ansia e umore, nel 2012 ha completato la sua esperienza formativa e culturale in UK – Oxford nell’ambito del progetto Youth Exchange.

Rientrato a Lecce ha iniziato e concluso con il massimo dei votI la specializzazione quadriennale in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale ad indirizzo neuropsicologico presso l’Istituto Santa Chiara.

Terminati gli studi di specializzazione in psicoterapia ha proseguito la specializzazione nell’utilizzo della strumentazione biofeedback attraverso il percorso formativo certificato dalla “Biofeedback Foundation Europa –BFE”.

È anche specializzato in Terapia ACT e CBT di terza generazione, attraverso Master in ACT for Kids and Teens conseguito nel 2019 con IESCUM – Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano.

Per conto della Nova Mentis Società STP è oggi responsabile e supervisore del servizio di psicoterapia; è consulente psicologo di atleti professionisti e società sportive della massima serie nazionale; è psicologo e supervisore dei progetti SPRAR; è docente per scuole di Alta Formazione e scuole di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale nelle sedi di Lecce e Roma.

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Balsamo, M., Romanelli, R., Innamorati, M., Ciccarese, G., Carlucci , L., Saggino, A. “The State-Trait Anxiety Inventory: Shadows and Lights on its Construct Validity”. Journal of Psychopathology and Behavioral Assessment April 2013/Spinger Link Editoraprile 2013.

Balsamo, M., Romanelli, R., Ciccarese, G., Macchia, A., Saggino, A. “The State-Trait Anxiety Inventory: does it measure anxiety or depression?”. Poster 70th International Congress of Cognitive Psychoterapy- Istanbul, 2-5 June, 2011.

C. Locatelli, L.Spazzafumo, S.Leo, S. Invitto, C. Bovino, G. Ciccarese, I Pavese, G. Caprio, S. Barberi, M. Di Seri, R. G. Scagliarini, G. Colloca, A. D’innocenzo, M. Cicerchia. “Cognitive impairment and oral chemotherapy in elderly cancer patients”. Poster XIV Congresso Nazionale AIOM- Roma Settembre, 2012.

G. Ciccarese, R. Romanelli, M. Balsamo, A. Macchia, M. R. Sergi, L. Picconi, A. Saggino. “Lo State Trait Anxiety Inventory: misura di ansia o depressione”. Congresso Nazionale AIP Sezione Sperimentale, Chieti 20-23 Settembre 2012

Ciccarese, G., Bovino, C., Invitto, S., Leo, S., “Studio di valutazione di ansia e fatigue in caregivers di pazienti oncologici pediatrici e over 80”. 3° Congresso di Oncologia Geriatrica Salentina- Lecce, 7-8 Maggio, 2012.

Bovino, C., Ciccarese, G., Invitto, S., Leo, S., “Bias e correlazioni metodologiche nelle terapie con caregivers”. 3° Congresso di Oncologia Geriatrica Salentina- Lecce, 7-8 Maggio, 2012.

DOTT.SSA EMANUELA FERLITO

Ordine degli Psicologi reg. Puglia n° 3718 del 13/02/2012
PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA DELLA GESTALT

Laureata con lode in “Psicologia dell’Organizzazione e della Comunicazione” presso l’Università degli Studi di Bari e specializzata in  “Psicoterapia della Gestalt ad orientamento fenomenologico-esistenziale” presso l’Istituto Gestalt di Puglia.

Ha ulteriormente approfondito gli studi frequentando un corso di alta formazione italo-brasiliano post-specialistico biennale in “Psicoterapia della Famiglia e della Coppia ad orientamento gestaltico-sistemico” presso l’Istituto Gestalt di Puglia (in collaborazione con il Centro de Gestalt Terapia de Sandra Salomao – Rio De Janeiro, Brasil), un master breve in “Psicologia Perinatale” presso l’ente di formazione specialistica Obiettivo Psicologia di Roma e un master in “Disturbi dell’Apprendimento e del Comportamento in Età Evolutiva” presso l’Istituto di Psicologia Scolastica di Roma.

Negli anni ha maturato esperienza occupandosi: in ambito psicoterapeutico, di problematiche relazionali ed esistenziali portate da individui, coppie, famiglie e gruppi; in ambito scolastico, di valutazione e trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e di Bisogni Educativi Speciali (BES); in ambito aziendale, di selezione, formazione e rilevazione stress lavoro-correlato in diverse aziende del territorio.

Attualmente offre consulenza in questi ambiti e collabora con una rete di professionisti (colleghi e non) e con diversi enti locali, da sempre fermamente convinta che la qualità del servizio offerto alla persona passi necessariamente da un buon lavoro d’equipe.

Presso il Centro Nova Mentis è referente del Servizio di Terapia di Coppia e Familiare.

PRINCIPALI AMBITI DI INTERVENTO

  • Difficoltà relazionali
  • Problemi di coppia
  • Ciclo di vita della famiglia
  • Dipendenza affettiva
  • Accompagnamento alla nascita
  • Problematiche post-parto
  • Valutazione DSA
  • Formazione e selezione del personale
  • Benessere organizzativo
DOTT.SSA SARA POLIMENO

LOGOPEDISTA

Si è laureata in Logopedia con 110/110 presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” con una tesi dal titolo “Il disturbo motorio verbale nella Malattia di Parkinson: training e tipologie d’intervento logopedico”.

Attualmente studia Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

Ha partecipato a diversi workshop e convegni aventi per tematiche la voce nelle patologie di pertinenza otorinolaringoiatrica, il quadro di disturbi provocati da malattie neurodegenerative, i disturbi del linguaggio, i disturbi dell’apprendimento e l’intervento logopedico nello squilibrio miofunzionale orofacciale.

DOTT.SSA AURORA PRIMICERI

Si è laureata in Logopedia con 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Perugia con una tesi dal titolo “Le sordità minime nei bambini in età scolare: conseguenze percettivo-uditive e ricaduta nelle abilità linguistiche e d’apprendimento”.

Ha partecipato a diversi convegni riguardanti il Sistema Esecutivo Attentivo e i relativi sistemi di misura e training applicabili in età evolutiva, l’autismo e la comunicazione, la Comunicazione Aumentativa Alternativa e gli in-book come strumenti di inclusione.

DOTT.SSA SANDRA CAMPI

Medico Chirurgo specialista in psichiatria e psicoterapia. Dirigente medico ASL LECCE

Iscritto all’elenco degli psicoterapeuti presso l’Ordine dei Medici della Provincia di Roma

Si laurea  in Medicina e Chirurgia nel 2010, presso l’Università Sapienza di Roma con una tesi sperimentale in psichiatria. Si specializza in Psichiatria presso la stessa università con una tesi dal titolo “Studio sulla relazione fra Insight e Aggressività in una popolazione di pazienti psicotici acuti”.

Ha condotto gruppi di formazione per gli operatori e clinici per i pazienti, sull’intervento psicoeducativo per pazienti con Disturbo Bipolare e loro familiari secondo il modello di Colom-Vieta.

Ha approfondito la sua formazione all’estero presso l’Università di Newcastle (UK) occupandosi di fornire assistenza al Pronto Soccorso e alle sedute di CBT del Prof Douglas Turkington (Professor of Psychosocial Psychiatry and Colsultant Liaison Psychiatrist)  dell’ospedale  VRI (Victoria Royal Infermery ) di Newcastle.  Ha frequentato il Child and Family Consultation Service di Basildon (UK).

Ha lavorato presso l’Istituto Superiore di Sanità offrendo una consulenza professionale per lo svolgimento dell’attività di supporto ad un progetto di ricerca.

E’ stata responsabile dell’area sanitaria di un centro di accoglienza per richiedenti asilo politico in Roma.

E’ stata Direttore Sanitaria e Dirigente Psichiatra presso un centro diurno convenzionato della regione Lazio.

Ha conseguito il Certificate of Attendance, Eye Movement Desensitization an Reprocessing (EMDR- ITALIA) Level I Training.

Ha frequentando la scuola di psicoterapia cognitivo comportamentale presso la PTS,  Psicoterapia Training School di Roma.

E’ autrice e coautrice di articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali e internazionali.

Attualmente è Dirigente Medico Psichiatra presso il C.S.M. di Lecce

DOTT.SSA MARIA CRISTINA ORSI

Psicologa del Lavoro e del Benessere nelle organizzazioni

Ordine degli Psicologi reg. Puglia n° 6318 del 26/06/2019

Laureata in Psicologia del lavoro e del Benessere nelle organizzazioni, approfondisce i suoi studi sullo stress lavoro correlato; parallelamente consegue presso il nostro centro il corso di tutor DSA e ADHD e successivamente diventa Tecnico del comportamento ABA.

Si occupa di trattamento riabilitativo di disturbi dell’Apprendimento, Deficit dell’Attenzione e Disabilità Cognitiva.

Si occupa inoltre di metodologia di studio e di educazione emotiva in bambini e adolescenti.

È tutor DSA presso il servizio di Doposcuola Specialistico Nova Mentis, nella sede di Alessano.

PRINCIPALI AMBITI D’INTERVENTO:

  • Colloquio e sostegno psicologico
  • Disturbi dell’apprendimento (DSA)
  • Disturbo da decifit dell’attenzione e iperattività (ADHD)
  • Disabilità cognitiva
  • Metodo di studio
  • Trattamento ABA
  • Valutazione rischio stress lavoro-correlato
DOTT. GASPARE SIGNORE

Psicologo Clinico, Psicoterapeuta in formazione

Iscritto all’ordine degli psicologi, regione Puglia n.4529 del 13/11/2014

Laureato in psicologia clinica e della salute presso l’università “G .d’Annunzio” di Chieti-Pescara con una tesi dal titolo : “La crisi come stato di necessità”

Master di primo livello in Psicologia Giuridica conseguito in data 27 /05/2016.

Iscritto come CTU presso il Tribunale di Lecce.

Attualmente specializzando in Psicoterapia all’ultimo anno presso Studi Cognitivi in San Benedetto del Tronto.

PRINCIPALI AMBITI D’INTERVENTO

  • Disturbi d’ansia
  • Fobie
  • Doc
  • Disturbi di personalità
  • Disturbi dell’umore: depressione maggiore, disturbo bipolare
DOTT.SSA SIMONA VINCENTI

BIOLOGA NUTRIZIONISTA

Ordine Nazionale dei Biologi N.079011 del 20/10/2017

Laureata in Scienze Biologiche con specializzazione in Nutrizione Umana con votazione 110/110, in seguito ad un periodo di tirocinio pre-lauream presso il reparto di Gastroenterologia, nucleo di nutrizione clinica dell’ospedale di Scorrano. In tale contesto, ha studiato ed approfondito casi di pazienti affetti da patologie Neurodegenerative per l’elaborazione della tesi sperimentale dal titolo “La Nutrizionale Artificiale Enterale  nel paziente affetto da patologie Neurodegenerative”.

Approfondisce i suoi studi con continuo e costante aggiornamento nel settore per l’apprendimento di multiple strategie nutrizionali, specifici protocolli dietetici nel trattamento di patologie metaboliche e cardio-cerebro-vascolari, nonché di approcci interdisciplinari mediante attiva partecipazione a numerosi convegni e/o congressi in materia.

Attualmente in formazione presso la Scuola di Nutrizione Salernitana. 

Si cimenta nelle vesti di relatrice di alcuni eventi di informazione, progetti formativi scolastici e incontri di divulgazione scientifica di tipo Nutrizionale, fornendo evidenze scientifiche, strumenti di dietetica classica per soggetti patologici e non. Non ultimo, strategie di Ri-Educazione Nutrizionale in età pediatrica e adolescenziale.

Nella professione, collabora con medici di medicina generale nell’affiancamento, supporto e intreccio delle competenze mediche e nutrizionali a partire dall’analisi e interpretazione dei parametri nutrizionali ematochimici, monitoraggio antropometrico con specifica strumentazione, anamnesi nutrizionale e/o diario alimentare, fino all’elaborazione finale di un protocollo nutrizionale ad personam.

PRINCIPALI AMBITI DI INTERVENTO

  • Elaborazione di protocolli nutrizionali specifici per patologia metabolica, gastroenterica, neurologica e cardio-cerebro-vascolare;
  • Ri-educazione nutrizionale in varie fasce di età;
  • Consulenza nutrizionale in condizioni fisio-patologiche;
  • Monitoraggio antropometrico di valutazione della composizione corporea, stato nutrizionale del paziente e fabbisogni energetici in riferimento ai LARN;
  • Disturbi del comportamento nutrizionale e terapia nutrizionale d’intervento
DOTT.SSA LUCIA MIRAGLIA

Ordine degli Psicologi reg. Puglia n° 4890 del 24/10/2015

PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA SISTEMICO RELAZIONALE

Nella sua professione si occupa di terapia EMDR, di terapia di coppia e familiare, di trattamento e riabilitazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

Si è laureata in Metodologia dell’Intervento Psicologico presso l’Università del Salento. Ha approfondito i suoi studi conseguendo un Master di II livello sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento e ha partecipato a corsi Anastasis sull’utilizzo di strumenti compensativi.

È terapeuta EMDR di II livello: ha conseguito i Certificate of Attendance – Eye Movement Desensitization and Reprocessing di I e II livello con EMDR Italia e Centro di Ricerche e Studi in Psicotraumatologia (CRSP).

È tutor DSA del doposcuola specialistico del Centro Nova Mentis, presso la sede di Casarano.

PRINCIPALI AMBITI DI INTERVENTO

  • Terapia EMDR
  • Terapia di coppia e familiare
  • Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
  • Potenziamento delle funzioni esecutive deficitarie (memoria e attenzione)
DOTT. SERGIO LONGO

Medico Chirurgo specialista in psichiatria e psicoterapia già Dirigente medico ASL LECCE

Iscritto all’elenco degli psicoterapeuti presso l’Ordine dei Medici della Provincia di Lecce.

Si Laurea in Medicina e chirurgia nel 1998, presso l’Università degli Studi di Bari con una tesi sperimentale in Psichiatria, in seguito si specializza in Psichiatria con una tesi ad indirizzo relazionale. Nel 2013 consegue un Master in Management Sanitario presso LUMAS di Lecce.

Tra gli altri incarichi, è stato Dirigente Medico Psichiatra presso il C.S.M. di Lecce, Responsabile della Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatria.

Insegna tutt’oggi psichiatria, semiotica psichiatrica, interventi clinici in psicoterapia cognitiva e terapie integrate presso la Scuola di Psicoterapia dell’Associazione di Psicologia Cognitiva di Roma (sede di Lecce), collabora con il “Quotidiano” di Lecce pubblicando alcuni articoli ad impronta scientifico-divulgativa e svolge attività didattica e di ricerca in diversi contesti formativi: scuole (rivolte a insegnanti, genitori ed alunni), associazioni, istituti professionali.

È responsabile del Servizio di Psichiatria per il Centro Nova Mentis.

DOTT.SSA EMANUELA DE MARCO

Ordine degli Psicologi reg. Puglia n° 4888 del 24/10/2015

Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo – Comportamentale

Nella sua professione si occupa di valutazione diagnostica e trattamento riabilitativo di Disturbi dell’Apprendimento, Deficit dell’Attenzione e Iperattività e Disturbi comportamentali.

Si occupa inoltre di consulenze e colloqui di sostegno psicologico per adolescenti e adulti, metodologia di studio, educazione emotiva in bambini e adolescenti, sostegno alla genitorialità e incontri di accompagnamento alla nascita.

È trainer abilitato alla diffusione del programma Coping Power in ambito clinico e scolastico, per la gestione di disturbi comportamentali in bambini e adolescenti.

È laureata  con lode in Metodologia dell’Intervento Psicologico, con una tesi sperimentale dal titolo “Attaccamento e fiducia interpersonale nella relazione genitore-bambino”; specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale ad indirizzo neuropsicologico; ha approfondito gli studi nell’ambito dei Disturbi dell’Apprendimento, attraverso un master di II livello e formazione Anastasis su software compensativi e metodo di studio per DSA e nell’ambito della Psicologia Perinatale, attraverso un corso di perfezionamento annuale.

È Tutor DSA presso il servizio di Doposcuola Specialistico Nova Mentis, nella sede di Taurisano.

PRINCIPALI AMBITI D’INTERVENTO

  • Consulenze e colloqui di sostegno psicologico
  • Disturbi dell’Apprendimento (DSA)
  • Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività (ADHD)
  • Disturbi Comportamentali
  • Formazione docenti al programma Coping Power
  • Metodo di Studio
  • Sostegno alla genitorialità
  • Incontri di Accompagnamento alla Nascita
DOTT.SSA SILVIA ROSAFIO

PSICOLOGA

Ordine degli Psicologi reg. Puglia n° 5789

Si è laureata con lode in Psicologia Clinica e della salute presso l’Università Gabriele D’Annunzio – Chieti, attualmente è specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso l’Associazione di Psicologia Cognitiva (APC).

Ha approfondito la formazione clinica partecipando a convegni riguardanti il rapporto tra “Attaccamento e Trauma”, occupandosi inoltre della traduzione Italiana del  manuale “La neurobiologia della terapia focalizzata sull’attaccamento” Isc Editore.

Ha conseguito la formazione personale in Mindfulness Based Stress Reduction (protocollo MBSR) e utilizza la mindfulness in ambito psicologico.

Specializzata in Schema Therapy (Training internazionale per la Schema Therapy organizzato dall’Istituto di Scienze Cognitive).

È in possesso di una formazione teorico esperenziale ACT Acceptance and Commitment Therapy.

Operatore di training autogeno.

Si occupa di progetti di orientamento per adolescenti ed è docente di Psicologia in Istituto di Alta Formazione.

PRINCIPALI AMBITI D’INTERVENTO

  • Problematiche connesse a difficoltà relazionali
  • Disturbi d’ansia (ansia sociale, ansia generalizzata, ansia per la salute, disturbo di panico e fobie specifiche)
  • Disturbi dell’umore (depressione e disturbo bipolare)
  • Dipendenza affettiva
  • Disturbi alimentari
  • Training assertivo
  • Gestione delle emozioni

DOTT. PIER PAOLO LARDO

Psicologo Clinico, Psicoterapeuta in formazione

Iscritto all’Ordine degli Psicologi, regione Basilicata, n.687 del 28/05/2016.

Si è laureato con lode in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università “G.d’Annunzio” di Chieti-Pescara con una tesi dal titolo “Una lettura fenomenologica della Funzione Alfa di W.Bion”.
È stato cultore della materia presso la cattedra di Psicologia Dinamica del professor Giovanni Stanghellini.

Attualmente ha completato il quarto e ultimo anno di corso della Scuola di Psicoterapia Fenomenologico-Dinamica di Firenze.

Dal 2015 collabora con l’Associazione Cosma di Pescara (via Regina Elena, n.92) dove si occupa della scrittura e realizzazione di cortometraggi cinematografici per la riabilitazione psichiatrica.

PRINCIPALI AMBITI D’INTERVENTO

  • Disturbi dello spettro schizofrenico e altri disturbi psicotici: schizofrenia, disturbi deliranti, disturbo schizotipico.
  • Disturbi dell’umore: depressione maggiore, disturbo bipolare.
  • Disturbi di personalità: borderline, paranoide, narcisistico, ossessivo-compulsivo, dipendente.
  • Disturbi del comportamento alimentare: anoressia, bulimia, disturbo di alimentazione incontrollata (binge eating disorder).
  • Dipendenze da sostanze o da gioco d’azzardo.

Ti ringraziamo per l’interesse dimostrato,
il tuo download partirà dopo la tua scelta.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere notizie, corsi in anteprima, i nuovi magazine, gli articoli e tanto altro.
Ti promettiamo di non inviarti spam e di inviarti solo materiale interessante!

 


 


Non accetto, prosegui >

Dott. Marco Trinchera

RESPONSABILE AMMINISTRATIVO

Ufficio Amministrazione

Laureatosi in Giurisprudenza all’Università del Salento, ha conseguito a Roma un Master di Alta Specializzazione in “Organizzazione, Gestione e Amministrazione delle Risorse Umane”.
In Nova Mentis è Responsabile dell’Ufficio Amministrazione e gestisce l’area tecnico-amministrativa, affiancando a questo ruolo le funzioni tipiche della figura di HR Generalist.

Studio Legale
Avv. Diego Piccolo

Patrocinante in Cassazione
Specializzato in Diritto Sindacale
del Lavoro e della Previdenza Sociale
presso Università degli Studi di Teramo

L’Avvocato Diego Piccolo è iscritto all’Albo degli Avvocati tenuto dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lecce a far data dal 20/11/1996.

Ha conseguito il diploma di specializzazione in Diritto Sindacale del Lavoro e della Previdenza Sociale presso l’Università degli Studi di Teramo in data 26/11/2004, acquisendo così una peculiare preparazione ed approfondita competenza nell’ambito delle discipline sindacali, del lavoro e della previdenza sociale.

È iscritto all’Albo Speciale per il patrocinio davanti alla Corte di Cassazione ed alle altre Giurisdizioni Superiori a far data dal 22/01/2009.

Lo Studio Legale dell’Avvocato Diego Piccolo ha sede sia in Lecce alla via Oronzo Massa n. 15, sia in Gallipoli (LE) alla via Genova n. 4, e si occupa di attività di consulenza e di assistenza, giudiziale e stragiudiziale, in materia di Diritto del Lavoro privato e pubblico, Diritto Sindacale, Diritto Previdenziale e Diritto Civile.

Lo studio tratta ogni problematica relativa al rapporto di lavoro e fornisce consulenza ed assistenza ad imprese, Enti e lavoratori, a titolo esemplificativo in tema di rapporti di lavoro subordinato, parasubordinato e autonomo, contrattualistica, rapporti di lavoro alle dipendenze delle Pubbliche Amministrazioni, controversie in materia di retribuzione diretta, indiretta e differita, mansioni ed inquadramento, orario di lavoro, controversie in tema di trasferimento di azienda, tutela dei lavoratori nelle fattispecie di mobbing, tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, procedimenti disciplinari, controversie aventi ad oggetto la cessazione del rapporto di lavoro, licenziamento per giustificato motivo soggettivo e oggettivo, licenziamento per giusta causa avente natura disciplinare, licenziamento discriminatorio o ritorsivo, ammortizzatori sociali, arbitrati, conciliazione e transazioni, relazioni sindacali, controversie in materia di previdenza e di assistenza obbligatorie, assegno ordinario di invalidità, pensione ordinaria di invalidità, assegno privilegiato di invalidità, pensione privilegiata di inabilità od ai superstiti, per cause di servizio, pensione di vecchiaia, pensione ai superstiti, pensioni con contributi esteri, assegno sociale, assegno invalidi civili parziali, pensione invalidi civili totali, indennità di accompagnamento invalidi civili totali, indennità di frequenza, pensione sordi, indennità comunicazione sordi, pensione ciechi civili parziali, indennità speciale ciechi ventesimisti, pensione ciechi civili assoluti, indennità di accompagnamento ciechi civili assoluti, lavoratori con drepanocitosi o talassemia major, tutela dell’handicap, assegno per il nucleo familiare, infortuni sul lavoro e malattie professionali, risarcimento del danno biologico, risarcimento del danno differenziale, risarcimento del danno da morte del congiunto a causa di infortunio sul lavoro, responsabilità civile, controversie previdenziali sugli obblighi contributivi, ricorsi in materia contributiva, ricorsi in materia di sussistenza e qualificazione dei rapporti di lavoro in agricoltura, opposizioni a verbali di accertamento degli Enti previdenziali, opposizioni a cartelle di pagamento I.N.A.I.L., opposizioni ad avvisi di addebito I.N.P.S., risarcimento del danno da omissione contributiva, costituzione di rendita vitalizia nei confronti dell’I.N.P.S. ex art. 13 L. n. 1338/1962, prestazioni a carico del Fondo di Garanzia dell’I.N.P.S.

RICHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO

DOTT. ANDREA CORDELLA

PSICOLOGO – Ordine degli Psicologi Reg. Puglia n°5359 del 18/02/2017

Nella sua professione si occupa del Servizio di apprendimento specialistico (doposcuola specialistico) della sede di Galatina del Centro Nova Mentis. Si occupa inoltre della riabilitazione di problematiche comportamentali, con approccio cognitivo comportamentale, maturato durante un periodo di formazione presso IRCCS Stella Maris di Calambrone (PI). In tale arco temporale ha acquisito la tecnica del COPING POWER PROGRAM un programma multimodale per il controllo e la gestione della rabbia per i bambini di età scolare, con diagnosi di Disturbo di attenzione/iperattività, Disturbo oppositivo-provocatorio in comorbilità con altre psicopatologie dell’età evolutiva (Lochman & Wells, 2002). E’ laureato con il massimo dei voti in Psicologia Clinica e della Salute, specializzando in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale ad indirizzo neuropsicologico. Ha svolto diversi Corsi sulla Psicodiagnostica in ambito clinico e forense e, sulla gestione delle Comunità per minori in riferimento ai modelli di accoglienza e riparazione del trauma, a cura della Professoressa Paola Bastianoni (Università di Ferrara). Iscritto come Consulente Tecnico d’Ufficio (C. T. U. ) e di parte (C. T. P. ) presso il Tribunale di Lecce.

PRINCIPALI AMBITI D’INTERVENTO

  • Tutor per apprendimento specialistico
  • Disturbi del comportamento in età evolutiva (Coping Power Programm)
  • Valutazione psicodiagnostica clinica e forense

DISTURBI

 

DISTURBI D’ANSIA >

DISTURBI SESSUALI >

DISTURBI DA STRESS >

DISTURBI DELL’UMORE >

DISTURBI DEL SONNO – VEGLIA >

DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE >

DISTURBI DELLA PERSONALITÀ >

DISTURBI DELL’ETÀ EVOLUTIVA >

DEFICIT NEUROCOGNITIVI IN ETÀ ADULTA >

DISTURBI DI SOMATIZZAZIONE >

SILVIA LEVA

TUTOR DSA

Nella sua professione si occupa di trattamento riabilitativo di disturbi dell’Apprendimento, Deficit dell’Attenzione e Disabilità Cognitiva.

Si occupa inoltre di metodologia di studio e di educazione emotiva in bambini e adolescenti.

È laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche; ha approfondito la sua formazione nell’ambito dei Disturbi dell’Apprendimento attraverso formazione Anastasis su software compensativi e metodo di studio per DSA.

È tutor DSA presso il servizio di Doposcuola Specialistico Nova Mentis, nella sede di Taurisano.

PRINCIPALI AMBITI D’INTERVENTO

  • Disturbi dell’Apprendimento (DSA)
  • Disturbo da Deficit dell’Attenzione
  • Disabilità Cognitiva
  • Metodo di Studio
DOTT. ROBERTO QUARTA

Psiconeurobiologo (Un. Sapienza – Roma)-Ph.D in Psicologia Clinica (Un. Salento-Lecce)

Ordine degli Psicologi reg. Puglia n. 1031 del 27/05/1994

La sua proposta terapeutica, costruita in quasi trent’anni di esperienza, si avvale di un approccio multidimensionale che potrebbe essere definito come Terapia Comportamentale su base Neurale. Un approccio che si prefigge di modificare l’attività cerebrale associata al disturbo e, in tal modo, restituire il benessere al paziente.

Particolarmente efficace sui disturbi d’ansia, depressivi, fobici, da stress e ossessivo compulsivo, la Terapia Comportamentale su base Neurale è indicata anche per il trattamento di disturbi su base somatica come cefalea, fibromialgia, ipertensione, asma, insonnia, tinnitus.

Gli strumenti utilizzati sono la Psicoterapia Cognitiva Comportamentale, la Psicologia Clinica, la Rational Emotive Therapy (RET), l’Eye Movement Desensization and Reprocessing (EMDR), Il Biofeedback e il Neurofeedback.

Il trattamento si rivolge ad adulti e adolescenti e, in base alle esigenze, può tradursi in psicoterapia individuale, di coppia o di gruppo.

Il Dott. Quarta, si occupa di ricerca attraverso approcci sperimentali come la Psicologia Visuale e inoltre di attività formativa rivolta a Enti Pubblici e Privati sulla gestione del personale, sulle strategie della comunicazione, sulla gestione dello stress, sullo sviluppo delle capacità personali e sociali, sulle tecniche di rilassamento e meditazione, sulle strategie di sviluppo del benessere aziendale, sviluppo cognitivo.

PRINCIPALI AMBITI D’INTERVENTO

  • Disturbo d’ansia
  • Disturbo d’attacco di panico
  • Disturbo d’ansia sociale e generalizzata
  • Disturbo dell’umore
  • Disturbo fobico
  • Disturbo ossessivo-compulsivo
  • Disturbo acuto e cronico da stress
  • Disturbo post traumatico da stress
  • Disturbo psicosomatico (cefalea, fibromialgia, ipertensione, asma, insonnia, tinnitus)
DOTT.SSA LUANA SANSONE

PEDAGOGISTA E TUTOR DSA

Specializzata in Consulenza Pedagogica per la Disabilità e la Marginalità presso Università Cattolica di Milano.

Breve descrizione curricula formativo e professionale e ruolo che ricoperto nel Centro : corso sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento, formazione Anastasis con utilizzo dei software per bambini e ragazzi con DSA e metodologia di studio.

Principali ambito d’intervento presso il Centro Nova Mentis : disturbi dell’Apprendimento,  disturbi comportamentali , disturbi di attenzione e iperattività.

Nella sua professione si occupa del trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, Disturbi Comportamentali e Disturbi di Attenzione e Iperattività.

È laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione come corso in Educatore Professionale; specializzata in Consulenza Pedagogica per la Disabilità e la Marginalità presso l’Università Cattolica di Milano, ha approfondito gli studi sui Disturbi dell’Apprendimento presso il Centro Nova Mentis.

È Tutor DSA presso il Centro Nova Mentis nella sede di Copertino dove la esercita.

 

PRINCIPALI AMBITI D’INTERVENTO

Disturbi Specifici dell’Apprendimento: dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia.

DOTT.SSA MARTA PATERA

FILOSOFA E TUTOR DSA

Figura poliedrica in ambito socio-culturale ha buone capacità di comunicazione interpersonale (ascolto attivo, capacità di negoziare, capacità di porre e risolvere i problemi), di analisi e classificazione, progettuali e creative; ha capacità di collaborazione/cooperazione all’interno di gruppi di lavoro interdisciplinari e con competenze professionali diverse.

Partecipa con livelli di autonomia rapportati all’esperienza, al coordinamento e alla programmazione di attività, progetti e corsi di formazione finalizzati alla divulgazione culturale, all’autonomia scolastica.

È laureata con lode in Scienze Filosofiche; ha conseguito il Master di primo livello in gestione ed organizzazione di eventi; ha approfondito gli studi nel settore della didattica e della psicopedagogia per i disturbi specifici dell’apprendimento e i bisogni educativi speciali con tecniche comportamentali; si è formata su strumenti compensativi e software Anastasis.

Collabora con il Centro Nova Mentis, con sede a Galatina e Taurisano, svolgendo il ruolo di Tutor DSA presso il doposcuola specialistico e nella metodologia di studio.

Il suo motto filosofico è: « La vita è “quehaceres” … la vita è da fare! » (José Ortega y Gasset)

DOTT.SSA VALENTINA RUCCO

Psicologa, Psicodiagnosta, Tutor DSA, Pet Therapist

Ordine degli Psicologi reg. Puglia n° 5111 del 18.04.2016

Specializzanda in PSICOTERAPIA SISTEMICO RELAZIONALE, presso ISTITUTO METAFORA – Bari

Nella sua professione si occupa del trattamento di problematiche psicologiche e relazionali quali disturbi d’ansia e del tono dell’umore, difficoltà della gestione delle emozioni, per l’età adolescenziale ed adulta, lavorando con il singolo, la coppia e la famiglia. Si occupa, inoltre, della valutazione e della diagnosi psicologica, personologica e psicopatologica, in ambito clinico e peritale.

Collabora con il Centro Novamentis in qualità di Tutor DSA con formazione Anastisis.

Coopera con un Centro Cinofilo in attività di Pet Therapy e Formazione in vari corsi professionalizzanti.

È laureata con lode in Metodologia dell’Intervento Psicologico presso l’Università del Salento e specializzanda in Psicoterapia Sistemico Relazionale presso l’Istituto Metafora di Bari.

PRINCIPALI AMBITI D’INTERVENTO PRESSO IL CENTRO NOVAMENTIS

  • Metodo di studio
  • Tutor DSA
DOTT.SSA SARA VALENTE

Ordine degli Psicologi Puglia n° 5026 del 29/02/2016
Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Neurofeedback trainer III livello in formazione, riconosciuto dal BFE (Federazione Europea Biofeedback)
Nella sua professione si occupa di valutazione diagnostica e trattamento riabilitativo di Disturbi Specifici dell’apprendimento, Disturbi dell’Attenzione e Iperattività, Disturbi comportamentali e Disabilità cognitiva. È tutor DSA presso il servizio di Doposcuola Specialistico Nova Mentis, nella sede di Taurisano. Si occupa inoltre di metodo di studio per DSA e trattamento ABA domiciliare per bambini con autismo. È laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell’educazione; specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportante ad indirizzo neuropsicologico; ha approfondito i suoi studi nell’ambito dei disturbi dell’apprendimento attraverso un master di II livello, esperta in strumenti compensativi Anastasis. È trainer abilitato alla diffusione del programma Coping Power in ambito clinico e scolastico, per la gestione di disturbi comportamentali in bambini e adolescenti.

PRINCIPALI AMBITI DI INTERVENTO

  • Disturbi dell’Apprendimento (DSA)
  • Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività (ADHD)
  • Disturbi comportamentali
  • Disabilità cognitiva
  • Doposcuola Specialistico
  • Autismo (trattamento ABA domiciliare)
  • Formazione docenti al programma Coping Power
DOTT.SSA ILENIA CARANGELO

PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA COGNITIVO COMPORTAMENTALE

Neurofeedback Trainer

Ordine degli Psicologi della reg. Puglia n° 3991 dal 15/02/2013

Socio amministratore della Nova Mentis Società Cooperativa tra Professionisti e responsabile delle attività di:

• Neuropsicologia clinica dell’età adulta (Valutazione neuropsicologica di deterioramento cognitivo, demenza, trauma cranico);

• Neuropsicologia dell’età evolutiva (Valutazione e trattamento DSA, ADHD, disabilità cognitiva);

• Valutazione e trattamento in neurofeedback;

• Trattamento ABA domiciliare per bambini con autismo;

• Doposcuola specialistico “Nova Mentis” per bambini con DSA, ADHD.

PRINCIPALI AMBITI DI INTERVENTO

– Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) ed iperattività (ADHD)

– Disturbi comportamentali in bambini dai 3 anni

– Disabilità cognitiva

– Autismo (Trattamento ABA domiciliare)

– Doposcuola specialistico

– Trattamento specifico in neurofeedback per il potenziamento dell’attenzione;

– Stimolazione cognitiva in soggetti adulti-anziani.

Non sono esclusi, tuttavia, ambiti d’intervento diversi da quelli sopra elencati, previa attenta valutazione del caso specifico.

FORMAZIONE PROFESSIONALIZZANTE

Specializzata in Psicoterapia Cognitivo ad indirizzo neuropsicologico, presso Istituto Santa Chiara, presidio di formazione e riabilitazione funzionale, Merine –Le;

Laureata con 110/110 in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica presso l’Università degli studi di Padova nell’ Aprile 2011.

Master in “Assistente Analista del comportamento certificato”.

Summer School Luglio 2016- NET “Apprendimento in ambiente naturale” Presso Associazione dalla Luna Bari. Relatrice: Jessica Dean, BCBA esperta in Net.

Formazione continua in psicofisiologia applicata e strumentazione biofeedback (2015-2016), presso Centro Medicina e Sviluppo (Treviso) – S.r.l Righetto (Venezia Mestre) – BFE Italy.

Corso Intensivo su Apprendimento per prove discrete DTT e disturbi del comportamento presso Associazione dalla Luna, Bari. Luglio 2015- Relatore: Vincent Carbone, BCBA, presidente e fondatore della Carbon Clinic, New York.

Master in “Neuropsicologia dell’età evolutiva” presso LUMSA -2014 Roma

Corso di Specializzazione in Psicopatologia dell’apprendimento-2013 presso l’Università degli Studi di Torino. Direttore Scientifico: Prof.re Cornoldi.

× Come possiamo aiutarti?