Psicomotricità Funzionale
La Psicomotricità
Presso la sede di Galatina del Centro Nova Mentis è possibile usufruire del servizio di psicometricità funzionale con una psicomotricista qualificata. È inoltre possibile integrare questa metodologia educatica con servizio interno di logopedia.
Cos’è la Psicomotricità Funzionale
La Psicomotricità Funzionale è una metodologia educativa che si basa sulla visione globale della persona, mira allo sviluppo dell’individuo nel rispetto delle sue e più diverse peculiarità, con lo scopo di agire per mezzo del corpo e del movimento sullo sviluppo funzionale al fine di facilitare / supportare l’apprendimento e la funzione di aggiustamento.
Tale metodologia è riconosciuta dall’ASPIF ( Associazione Psicomotricisti Funzionali) , fondata nell’anno 2000, con sede nazionale a Firenze, presso l’Istituto Superiore Formazione Aggiornamento Ricerca (ISFAR).
A chi si rivolge
La Psicomotricità Funzionale è rivolta e si applica a tutti i soggetti di ogni età che presentano uno sviluppo tipico o che presentano disarmonie o disabilità. Pertanto può essere attuata sia come percorso rieducativo , ossia d’aiuto e accompagnamento allo sviluppo, sia come percorso preventivo e quindi di potenziamento delle proprie capacità.
Come si svolge?
All’inizio di ogni percorso Psicomotorio viene eseguita un’Analisi Funzionale che oltre ad analizzare il movimento, tiene conto delle varie funzioni biologiche, neurologiche e psicoaffettive della persona.
In seguito viene progettato un intervento psicomotorio personalizzato con l’obiettivo di promuovere le potenzialità della persona che consentono di eseguire un movimento conveniente e adeguato per ogni situazione, un modo di essere efficace sull’ambiente attraverso un’azione giusta nel momento adatto.