

Comprendere l’ADHD in età adulta: falsi miti e realtà
I Sintomi dell’ADHD includono disattenzione, impulsività e/o iperattività, spesso rendono complicato il percorso di studi, causano difficoltà nel lavoro e nella vita sociale compromettendo la
I Sintomi dell’ADHD includono disattenzione, impulsività e/o iperattività, spesso rendono complicato il percorso di studi, causano difficoltà nel lavoro e nella vita sociale compromettendo la
Il 24 ottobre è il termine ultimo per richiedere il Bonus Psicologo. Superata questa data verrà stilata la graduatoria che proclamerà i vincitori tra tutti
Provare a misurare l’impatto dell’ansia e dello stress sulle capacità riproduttive di una coppia è un obiettivo che da decenni gli studiosi si propongono di
Negli ultimi anni la figura del logopedista si è avvicinata sempre più al mondo dell’ortodonzia, ovvero la branca dell’odontoiatria che si occupa di individuare e
La parola “alessitimia” deriva dal greco a «mancanza», lexis «parola» e thymos «emozione», che significa dunque mancanza di parole per esprimere il proprio stato emotivo.
La salute mentale è parte integrante della salute e del benessere, quanto definito dalla costituzione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) La salute è uno stato
Durante gli ultimi due anni, i viaggi, a causa della pandemia e delle restrizioni conseguenti, sono stati di gran lunga ridotti dalla maggior parte delle
La consapevolezza è un fattore determinante per tutte le azioni e situazioni che si presentano nella vita quotidiana e dell’apprendimento che avviene in ogni fase
La disgrafia è un disturbo specifico della scrittura, di natura neurobiologica, legato prettamente a una difficoltà nella componente motoria dei processi di realizzazione grafica che
La respirazione è una funzione che gioca un ruolo di primaria importanza nelle nostre vite: siamo sicuri di svolgerla correttamente? Abbiamo due possibilità: respirare dal
Immaginiamo dei lunghi binari solcati da treni in continua partenza ed arrivo, una grande stazione che accoglie passeggeri da tutti il mondo. Così immagino la
Il Bonus Psicologo verrà gestito da INPS in maniera quasi totalmente telematica: questo permetterà una più veloce e puntuale gestione delle pratiche, una facilità di
“Congiungi il tuo cuore con quello del tuo bambino. Toccalo con le mani, con gli occhi e con il cuore e lascia che si unisca
“I fatti gravi stanno fuori dal tempo, sia perché in essi il passato immediato rimane come scisso dal futuro, sia perché le parti che li
Il Bonus Psicologo, come già più volte si è detto, è stato varato per sostenere tutte quelle persone che, a seguito del periodo pandemico e
Lo Stress è una reazione-risposta psicofisica del nostro organismo a eventi, compiti di diversa natura emotiva, cognitiva o sociale, che la persona percepisce eccessivi o
A partire dal 30 giugno 2022 scatterà l’obbligo del POS anche per gli psicologi. Specificando meglio la questione, è il caso di ricordare che l’obbligo
Uno dei problemi più comuni per i professionisti in ambito sanitario – quindi anche per gli psicologi – tornato in auge con il riadattamento dei
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del d. l. n.36 del 30 aprile 2022, il cosiddetto “Decreto PNNR2”, è stata finalmente stabilita l’estensione alla vastissima
Le funzioni delle stereotipie comportamentali all’interno del disturbo autistico è stata, con il passare del tempo, oggetto di studio di numerose ricerche in quanto i
La rabbia è una reazione necessaria e benefica, una risposta biologica protettiva che però può diventare un’emozione devastante capace di modificare la percezione della realtà,
Genericamente quando si parla di “abitudini” ci si riferisce a dei comportamenti ripetitivi che col passare del tempo e dopo numerose ripetizioni vengono eseguiti senza
È esattamente un’ora che guardi quell’ultima parolina seguita da un punto e poi dal vuoto della pagina. Nella mano sinistra un corpulento numero di facciate,
“Il fatto era che per tutto il pomeriggio in città, intontito da quello che amava definire «il lavoro più cretino che si possa immaginare», aveva
Finalmente è stato varato il decreto attuativo per il Bonus Psicologo. Lo stesso, dopo essere stato redatto dal Ministero della Salute è stato vagliato dal
“Non so fare” Una delle principali espressioni ludiche dell’infanzia è sicuramente l’azione grafica che fin dalla più tenera età si manifesta nello scarabocchio, forma primitiva
Quello del “Bonus Psicologo” è sicuramente l’argomento caldo del momento, ma la sua gestazione si sta rilevando abbastanza lunga. È oggettivo che “contestualizzare” una manovra
Piacevolmente colpiti dal numero di domande ricevute in questi giorni, abbiamo scelto di dare spazio ad un quesito che ripropone un tema molto noto, quello
Ai nostri giorni, sono molteplici le motivazioni che spingono donne ma anche uomini (in numero notevolmente crescente) alla continua ricerca del miglioramento di se stessi
Quello dei crediti ECM è sempre stato un aspetto molto discusso, all’interno delle professioni sanitarie. Tra chi è riuscito a cogliere la ratio dell’impianto (per
“La magia ultima dell’attaccamento è il contatto fisico. E questa magia passa attraverso la pelle” Stern Premessa Il contatto fisico in tenera età ha effetti
La letteratura scientifica sui disturbi neuropsicologici in età evolutiva ha dimostrato nel corso degli anni che la sintomatologia dei disturbi d’ansia in bambini e adolescenti
Il disturbo da binge eating prevede un episodio di abbuffata a cui non seguiranno atti compensatori, dunque non è paragonabile al disturbo da bulimia nervosa.
Con l’arrivo delle tecnologie “touch”, abbiamo potuto assistere ad un crescente numero di bambini che, pur in assenza di patologie, fanno fatica a manipolare oggetti
Per favorire la salute dei bambini dalla nascita all’età adulta, è importante curarne ogni aspetto soprattutto durante il periodo compreso tra il concepimento e i
Col decreto Milleproroghe approvato nel febbraio del 2022 dalle commissioni Affari Costituzionali e Bilancio della Camera dei Deputati, anche grazie alla spinta fornita dalle oltre
Con sedi cliniche a Galatina e Casarano e professionisti partner su tutto il territorio nazionale, il Centro è un autentico polo di riferimento nel Sud Italia nell’ambito della psicoterapia, della neuropsicologia e delle neuroscienze cliniche integrate.