Consulenza psicologica
24
5.0
5
1
Salta al contenuto
CHIAMACI: 0836 211 477 o SCRIVICI info@centronovamentis.it | WHATSAPP
  • Collabora con noi
  • |
  • Notizie
  • |
  • Partner
  • |
  • Contatti
Centro Nova Mentis
  • Home
  • Centro Psicoterapia Lecce
    • Centro Clinico
    • Chi Siamo
    • Sedi Cliniche
    • Compliance 231
  • Dipartimenti Specialistici
    • Diagnosi e trattamento disturbi d’ansia e stress correlati
    • Centro Cefalee Lecce – Diagnosi e trattamento delle cefalee con metodo Biofeedback
    • Diagnosi e trattamento dei DSA e ADHD
      • Valutazione DSA e ADHD
    • Diagnosi e Trattamento Disturbi di Personalità
    • Diagnosi e Trattamento Disturbi dell’Umore
    • Dipartimento Disturbi Neurocognitivi
    • Diagnosi e trattamento Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
  • Prestazioni
    • Consulenza Psicologica
    • Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Adulti
    • Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Evolutiva
    • Psicoterapia Online
    • Neuropsicologia Clinica
    • Terapia di Coppia e Familiare
    • Sessuologia Clinica
    • Psichiatria
    • Biofeedback
    • Waterfeedback
    • Psicodiagnostica
    • Neuropsichiatria Infantile
    • Neurologia Lecce
    • Logopedia
    • Nutrizionista Lecce
  • Disturbi
    • Disturbi d’ansia
      • Disturbi di Panico
      • Disturbo d’ansia generalizzata
      • Fobia Sociale
      • Fobie Specifiche
      • Disturbo Ossessivo-Compulsivo
      • Disturbo d’ansia di malattia
    • Disturbi Sessuali
    • Disturbi da stress
      • Disturbo Post Traumatico da Stress
      • Disturbo Acuto da Stress
      • Disturbi dell’adattamento
    • Disturbi dell’umore
      • Disturbi depressivi
      • Distimia
      • Disturbo Bipolare
    • Disturbi del Sonno-Veglia
    • Disturbi dell’alimentazione
      • Anoressia Nervosa
      • Bulimia Nervosa
      • Binge-Eating
      • Disturbo evitante/restrittivo
      • Obesità
      • Trattamento dei disturbi del comportamento alimentare
    • Disturbi della Personalità
    • Disturbi Schizofrenici e Psicotici
      • Disturbi Schizofrenici
      • Disturbi Psicotici
    • Disturbi età evolutiva
      • Ansia nel Bambino
      • Disturbi Specifici dell’apprendimento (DSA)
      • Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD)
      • Disturbi del Comportamento Dirompente
    • Deficit Neurocognitivi in età adulta
    • Disturbi di Somatizzazione
      • Cefalea Tensiva
      • Stanchezza Cronica
      • Fibromialgia
      • Dolore Cronico
      • Colon Irritabile
      • Dermatite Psicosomatica
  • Formazione
  • Articoli
    • Sezione Adulti
    • Sezione Età Evolutiva
    • Sezione Psicologi
  • Contatti
  • PRENOTA
Menu Chiudi

Psicologi e cittadini: come richiedere e come utilizzare il bonus psicologo

  • Bonus Psicologo
  • 4 Luglio 2022
  • 0 Commenti

Condividi

Il Bonus Psicologo verrà gestito da INPS in maniera quasi totalmente telematica: questo permetterà una più veloce e puntuale gestione delle pratiche, una facilità di incontro tra paziente e terapeuta, una certezza del rimborso ed una precisa rendicontazione al Ministero della Salute e alle Regioni e Province autonome dei flussi a livello aggregato (monetario/informazioni). Tutto questo, ovviamente, nel pieno rispetto delle norme relative alla privacy dei singoli cittadini e professionisti.

Gli attori questa volta sono quattro: oltre al cittadino e al professionista, anche il CNOP e INPS svolgono dei compiti in ambito di organizzazione e sorveglianza.

Volendo cercare di spiegare come viene gestita la domanda, proviamo – arbitrariamente – a dividere il procedimento in tre fasi.

I FASE

Nella prima fase si realizzano: le presentazioni delle domande da parte dei cittadini, le adesioni degli psicoterapeuti e le comunicazioni del CNOP a INPS.

Cittadino.

Il cittadino accede alle piattaforme con la Carta d’Identità Elettronica, SPID o Carta Nazionale dei Servizi e può richiedere il beneficio per sé o per conto di soggetto minore d’età se genitore esercente la responsabilità genitoriale o tutore o affidatario.

Il beneficio può essere richiesto per conto di soggetto interdetto, inabilitato o beneficiario di amministrazione di sostegno da parte del tutore, curatore o amministratore di sostegno.

Effettuato l’accesso al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” ha facoltà di presentare la domanda:

  • Regione o Provincia autonoma è determinata automaticamente in base ai dati presenti nei sistemi INPS;
  • il valore ISEE è determinato automaticamente se è presente, altrimenti è necessario presentare una dichiarazione DSU valida;
  • se il valore ISEE è minore o uguale a 50 mila euro, il cittadino può trasmettere la domanda.

CNOP.

Il CNOP ha il compito di trasmettere ad INPS l’elenco degli psicoterapeuti che aderiscono all’iniziativa. I dati comunicati sono i seguenti: codice fiscale, nome e cognome, indirizzo dello studio, contatti mail e telefonici.

A tal proposito, con nota del 28/06/2022, il CNOP ha invitato tutti gli psicoterapeuti a fare richiesta per iscriversi negli elenchi predisposti presso i singoli Ordini territoriale di appartenenza, qualora non lo avessero ancora fatto.

II FASE

Nella seconda fase protagonista unico è INPS che ha il compito di:

  • ordinare, per ogni Regione e Provincia autonoma di Trento e Bolzano, tutti i soggetti che hanno presentato la domanda in ordine crescente di valore ISEE (dal valore più basso al più alto) e, a parità di valore ISEE, in ordine cronologico della trasmissione della domanda;
  • determinare a graduatoria e comunicare al cittadino l’eventuale accoglimento della domanda.

In ipotesi di accoglimento della domanda, INPS comunica al cittadino: il valore del contributo assegnato (parametrato al valore ISEE); il termine entro il quale il contributo dovrà essere consumato ed il codice univoco (codice alfanumerico di 12 caratteri che il cittadino dovrà consegnare allo psicoterapeuta in fase di prenotazione od effettuazione di una seduta).

III FASE

Nella terza fase si realizza l’incontro tra il cittadino ed il professionista e resta fermo il controllo operato da INPS.

Cittadino.

Il cittadino, dopo l’accoglimento della domanda, ha possibilità di visualizzare, all’interno dell’area riservata, l’elenco degli psicoterapeuti che hanno aderito all’iniziativa, divisi per regione/provincia/comune e l’ammontare del contributo.

Deciso lo psicoterapeuta, il cittadino deve comunicare a questo il codice univoco assegnato da INPS (la comunicazione può esser fatta in fase di prenotazione o di effettuazione della seduta).

Il cittadino, che fruisce della sedute per il totale dell’importo del contributo (tenendo conto che ogni seduta non possa superare l’importo di 50 euro), ha possibilità di cancellare una prenotazione immessa dallo psicoterapeuta.

Psicoterapeuta.

Lo psicoterapeuta, che ha già comunicato al CNOP la sua adesione, accede con Carta d’Identità Elettronica, SPID o Carta Nazionale dei Servizi al “Contributo sessioni psicoterapia” sul portale INPS. All’interno di questa sezione ha possibilità di:

  • comunicare il proprio IBAN, che INPS utilizzerà per il pagamento delle prestazioni effettuate;
  • prenotare una seduta, inserendo il codice fiscale del cittadino ed il relativo codice univoco;
  • annullare o modificare una prenotazione inserita;
  • confermare una seduta, inserendo la data della stessa, l’importo (non superiore a 50 euro), la data ed il numero della fattura emessa.

INPS.

In questa fase INPS ha il compito di:

  •  verificare che ogni singolo codice univoco non superi il valore massimo assegnato allo specifico cittadino;
  • mettere a disposizione dello psicoterapeuta la verifica dell’importo residuo associato allo specifico codice univoco;
  • gestire prenotazioni e comunicazioni a psicoterapeuti e cittadini;
  • rendicontare al Ministero della Salute, alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano l’andamento dei consumi del contributo;
  • operare i pagamenti agli psicoterapeuti nel mese successivo a quello di emissione della fattura.

Marco Trinchera

Visualizza la scheda

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Vuoi ricevere i nuovi articoli via Mail?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ogni mese riceverai una mail con i nuovi articoli pubblicati.

PrecedentePrecedenteMassaggio infantile: benefici per lo sviluppo e la relazione genitore-figlio
SuccessivoLa salute intestinale nella depressione: causa o conseguenza?Successivo

Altro da scoprire

Adulti
Dott.ssa Luana Stamerra

Essere nel “qui e ora”.

Mindfulness: definizione, benefici, applicazioni. Per comprendere a fondo a cosa si fa riferimento parlando di Mindfulness è necessario e utile farne un’esperienza diretta. Per

Dott.ssa Luana Stamerra 15 Gennaio 2025
Adulti
Dott.ssa Marialaura Puce

ADULTO CON ADHD E SCARSA AUTOSTIMA

Soggetti con ADHD sono particolarmente esposti, in conseguenza del loro peculiare disfunzionamento, a un nutrito numero di fallimenti e pertanto a un aumentato rischio

Dott.ssa Marialaura Puce 20 Luglio 2024

Un Centro di eccellenza

Con sedi cliniche a Galatina e Casarano e professionisti partner su tutto il territorio nazionale, il Centro è un autentico polo di riferimento nel Sud Italia nell’ambito della psicoterapia, della neuropsicologia e delle neuroscienze cliniche integrate.

NOI POSSIAMO AIUTARTI!

SEDI NOVA MENTIS

Via G. Pascoli, 50
73013 Galatina (Lecce)
Vedi la mappa >


Piazza Umberto I, n.46
73042 Casarano (Lecce)
Vedi la mappa >

Follow Us

  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab

NOTIZIE >

COLLABORA CON NOI >

PARTNER >

PAGAMENTI ONLINE >

Psicologo Galatina

Psicologo Casarano

CONTATTI

Segreteria unificata e Amministrazione:

Telefono: +39 0836 211477
E-mail: info@centronovamentis.it
E-mail: amministrazione@centronovamentis.it

DA GUIDA PSICOLOGI

Centro Nova Mentis
Da GuidaPsicologi.it
©2025 NOVA MENTIS S.r.l., sede legale e operativa in Via G. Pascoli, 50 - 73013 Galatina (LE) Italy - novamentis@pec.it | P.IVA: 05342740759 - Numero REA: LE - 359900 Glossario Psicologia | Mappa del Sito | Privacy Policy
Made with ❤ by ideaGrafica
Chiudi menu
Centro Nova Mentis
Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}