Supporto Psicologico Infertilità e PMA

Supporto infertilità

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email

La coppia a cui viene diagnosticata la condizione di infertilità, di colpo si ritrova a vivere uno dei momenti più difficili non solo della relazione, ma della propria intera vita. I partner sperimentano, anzitutto, un primo stato di incredulità e di derealizzazione per una verità così dura, per l’infrangersi in mille pezzi del sogno condiviso. Subentrano, poi, un turbinio di emozioni, forti e delle volte contrastanti, come l’angoscia, la rabbia, la vergogna, l’invidia per chi riesce ad avere dei figli senza tanti sforzi, si sentono pervasi da un profondo senso di inadeguatezza e colpa, fanno fatica a condividere il proprio dolore con i familiari e gli amici, temono il giudizio, lo stigma, di essere guardati con compassione. Viene a mancare la fiducia, in se stessi, nel partner, nelle proprie possibilità, nel futuro.

All’interno della relazione il dolore è vissuto in maniera completamente diversa: le donne raccontano di sentirsi vuote, malate, incomplete, diverse, “donne a metà”, mentre gli uomini si sentono feriti nell’orgoglio e toccati nella virilità. Queste diverse prospettive, spesso, portano le parti quasi a parlare lingue differenti e a non comprendersi più, con inevitabili ricadute su ogni aspetto della vita della coppia, dalla vicendevole comprensione alla comunicazione, dalla sfera intima a quella sociale e relazionale.

Alcune coppie considerano la possibilità di rivolgersi a centri specializzati in Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), ma è ad ogni modo una scelta dolorosa e difficile, che prevede un precedente percorsodi accettazione della condizione di difficoltà riproduttiva, mentre in altrepuò accadere che un partner è più pronto, o maggiormente propenso, dell’altro a richiedere un aiuto esterno.

Ricevere una diagnosi di infertilità/sterilità è un duro colpo, fa vacillare, spaventa, rivoluziona la scala delle priorità, provoca una profonda crisi interna e di coppia: alcuni non trovano più il motivo per continuare a stare insieme, altri arrivano a mettere in dubbio il senso della propria stessa esistenza.

Come possiamo aiutarti

In questi casi la Psicoterapia mira anzitutto a far emergere e ad accettare le emozioni scatenate dalla diagnosi di difficoltà riproduttiva, a riavvicinare i partner e riavviare la comunicazione interrotta tra i due, ad accompagnare le coppie, ma anche il singolo, verso l’accettazione di questa nuova realtà provando a considerare nuovi scenari di vita, oltre che a sostenere coloro che decidono di intraprendere il percorso di procreazione assistita o di adozione in tutte le loro fasi.

Il Servizio di Consulenza Psicologica per l’Infertilità e la PMA del Centro Nova Mentis prevede:

  • Consulenze per la coppia
  • Consulenze per il singolo
  • Consulenze per il singolo e/o la coppia online

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vuoi ricevere i nuovi articoli via Mail?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ogni mese riceverai una mail con i nuovi articoli pubblicati.

Altro da scoprire

Un Centro di eccellenza

Con sedi cliniche a Galatina e Casarano e professionisti partner su tutto il territorio nazionale, il Centro è un autentico polo di riferimento nel Sud Italia nell’ambito della psicoterapia, della neuropsicologia e delle neuroscienze cliniche integrate.