Consulenza psicologica
24
5.0
5
1
Salta al contenuto
CHIAMACI: 327 458 7449 o SCRIVICI info@centronovamentis.it | WHATSAPP
  • Collabora con noi
  • |
  • Notizie
  • |
  • Partner
  • |
  • Contatti
Centro Nova Mentis
  • Home
  • Centro Psicoterapia Lecce
    • Centro Clinico
    • Chi Siamo
    • Sedi Cliniche
  • Dipartimenti Specialistici
    • Diagnosi e trattamento disturbi d’ansia e stress correlati
    • Diagnosi e trattamento delle cefalee con metodo Biofeedback
    • Diagnosi e trattamento dei DSA e ADHD
      • Valutazione DSA e ADHD
    • Diagnosi e Trattamento Disturbi di Personalità
    • Diagnosi e Trattamento Disturbi dell’Umore
  • Prestazioni
    • Consulenza Psicologica
    • Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Adulti
    • Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Evolutiva
    • Psicoterapia Online
    • Neuropsicologia Clinica
    • Terapia di Coppia e Familiare
    • Sessuologia Clinica
    • Psichiatria
    • Biofeedback
    • Terapia E.M.D.R.
    • Psicodiagnostica
    • Neuropsichiatria Infantile
    • Logopedia
    • Psicomotricità Funzionale
  • Disturbi
    • Disturbi d’ansia
      • Disturbi di Panico
      • Disturbo d’ansia generalizzata
      • Fobia Sociale
      • Fobie Specifiche
      • Disturbo Ossessivo-Compulsivo
      • Disturbo d’ansia di malattia
    • Disturbi Sessuali
    • Disturbi da stress
      • Disturbo Post Traumatico da Stress
      • Disturbo Acuto da Stress
      • Disturbi dell’adattamento
    • Disturbi dell’umore
      • Disturbi depressivi
      • Distimia
      • Disturbo Bipolare
    • Disturbi del Sonno-Veglia
    • Disturbi dell’alimentazione
      • Anoressia Nervosa
      • Bulimia Nervosa
      • Binge-Eating
      • Trattamento dei disturbi del comportamento alimentare
    • Disturbi della Personalità
    • Disturbi Schizofrenici e Psicotici
      • Disturbi Schizofrenici
      • Disturbi Psicotici
    • Disturbi età evolutiva
      • Ansia nel Bambino
      • Disturbi Specifici dell’apprendimento (DSA)
      • Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD)
      • Disturbi del Comportamento Dirompente
    • Deficit Neurocognitivi in età adulta
    • Disturbi di Somatizzazione
      • Cefalea Tensiva
      • Stanchezza Cronica
      • Fibromialgia
      • Dolore Cronico
      • Colon Irritabile
      • Dermatite Psicosomatica
  • Formazione
  • Articoli
    • Sezione Adulti
    • Sezione Età Evolutiva
    • Sezione Psicologi
    • Bonus Psicologo
  • Contatti
  • PRENOTA
Menu Chiudi

BONUS PSICOLOGO: COS’È E COME FUNZIONA

  • Bonus Psicologo
  • 23 Febbraio 2022
  • 2 Commenti

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email

Col decreto Milleproroghe approvato nel febbraio del 2022 dalle commissioni Affari Costituzionali e Bilancio della Camera dei Deputati, anche grazie alla spinta fornita dalle oltre quattrocentomila firme raccolte online nell’ultimo periodo, è stato finalmente approvato il “Bonus Psicologo”: lo Stato italiano ha quindi messo a disposizione dei fondi da destinare alla cura della salute mentale dei suoi cittadini.

L’idea del Bonus Psicologo è nata per arginare le conseguenze derivanti dall’impatto della pandemia da Covid-19 sulla salute mentale delle persone, che hanno sofferto sempre di più di stress e stati d’ansia e depressivi.

I dettagli operativi, non essendo ancora stato pubblicato alcun decreto attuativo, non sono stati ancora resi noti, ma alcune fondamentali linee guida sono già state delineate.

L’importo stanziato dallo Stato italiano a supporto del Bonus psicologo ammonta ad un totale di 20 milioni, che verranno così suddivisi:

  • la metà – quindi 10 milioni di euro – sarà utilizzata per il potenziamento delle strutture sanitarie;
  • i restanti 10 milioni saranno destinati per i contributi individuali alle persone che ne faranno richiesta.

Questi contributi individuali serviranno a coprire i costi relativi a sedute di psicoterapia erogate da specialisti privati regolarmente iscritti all’Albo degli Psicoterapeuti. Il singolo contributo avrà un importo massimo pari a 600 euro (/per persona) e la sua emissione sarà, ovviamente, parametrata alle diverse fasce di ISEE, col chiaro intento di sostenere le persone con ISEE più basso (saranno escluse, infatti, dalla potenziale vasta platea di beneficiari, tutti colori i quali avranno un ISEE superiore a 50.000 euro). Non sembra invece essere stato fissato nessun limite d’età per accedere alla fruizione del bonus.

Il Ministero della Salute di concerto con il Ministero delle Economia e delle Finanze pubblicherà, entro i trenta giorni dall’approvazione del decreto Milleproroghe, un decreto all’interno del quale saranno chiarificate tutte le procedure per accedere al bonus psicologo, i requisiti necessari per richiederlo e gli importi che spetteranno suddivisi in base al reddito dei singoli richiedenti..

Fermo restando tutto quello che verrà stabilito all’interno del decreto attuativo, i destinatari dei contributi del Bonus Psicologo potranno sicuramente rivolgersi, per iniziare il loro percorso di psicoterapia, al Centro Nova Mentis. All’interno del Centro Nova Mentis, infatti, lavorano giornalmente numerosi psicoterapeuti altamente specializzati, che hanno tutti i requisiti necessari per figurare tra i professionisti autorizzati presso i quali poter spendere i contributi previsti dal Bonus Psicologo.

Dott. Marco Trinchera

Ufficio Amministrazione Centro Nova Mentis

Marco Trinchera

Visualizza la scheda

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Pingback: La psicoterapia nel paniere Istat 2022

  2. Pingback: Bonus psicologo: spetterà all’INPS gestire il portale per richiederlo - Centro Nova Mentis

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vuoi ricevere i nuovi articoli via Mail?

Iscriviti alla nostra Newsletter e ogni mese riceverai una mail con i nuovi articoli pubblicati.

PrecedentePrecedenteIl lato oscuro del perfezionismo
SuccessivoIl pasto in famiglia, nutrimento per corpo e animaSuccessivo

Altro da scoprire

Bonus Psicologo
Marco Trinchera

È arrivato il termine per la presentazione delle domande per accedere al bonus psicologo: facciamo il punto della situazione

Il 24 ottobre è il termine ultimo per richiedere il Bonus Psicologo. Superata questa data verrà stilata la graduatoria che proclamerà i vincitori tra

Marco Trinchera 24 Ottobre 2022
Adulti
Dott.ssa Valentina Rucco

Il peso dell’ansia e dello stress sulla fertilità

Provare a misurare l’impatto dell’ansia e dello stress sulle capacità riproduttive di una coppia è un obiettivo che da decenni gli studiosi si propongono

Dott.ssa Valentina Rucco 24 Ottobre 2022

Un Centro di eccellenza

Con sedi cliniche a Galatina e Casarano e professionisti partner su tutto il territorio nazionale, il Centro è un autentico polo di riferimento nel Sud Italia nell’ambito della psicoterapia, della neuropsicologia e delle neuroscienze cliniche integrate.

NOI POSSIAMO AIUTARTI!

SEDI NOVA MENTIS

Via G. Pascoli, 50
73013 Galatina (Lecce)
Vedi la mappa >


Piazza Umberto I, n.46
73042 Casarano (Lecce)
Vedi la mappa >

Follow Us

  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab

NOTIZIE >

COLLABORA CON NOI >

PARTNER >

PAGAMENTI ONLINE >

Psicologo Galatina

Psicologo Casarano

CONTATTI

Segreteria unificata:

Telefono: +39 0836 211477
Cellulare: +39 327 45 87 449
E-mail: info@centronovamentis.it


Ufficio amministrazione:

Telefono: +39 0836 212092
Cellulare +39 392 31 57 673
E-mail: amministrazione@centronovamentis.it

DA GUIDA PSICOLOGI

Centro Nova Mentis
Da GuidaPsicologi.it
©2023 Marchio Registrato. Nova Mentis Coop. STP - coop.novamentis@pec.it | P.IVA: 04655170753. Glossario Psicologia | Mappa del Sito | Privacy Policy
Made with ❤ by ideaGrafica
Chiudi menu
Centro Nova Mentis
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito da utilizzare, tra gli altri scopi, anche per annunci su piattaforme terze come Google, ecc. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
× Come possiamo aiutarti?