

Bonus psicologo: un’analisi del decreto attuativo
Finalmente è stato varato il decreto attuativo per il Bonus Psicologo. Lo stesso, dopo essere stato redatto dal Ministero della Salute è stato vagliato dal
Il Bonus Psicologo è un beneficio stabilito dall’art. 1-quater, c. 3 d. l. 30 dicembre 2021 n. 228 convertito con modificazioni dalla legge 25 febbraio 2022 n. 15, con il quale lo Stato intende supportare i cittadini, con una predilezione per le fasce meno abbienti della popolazione, per l’inizio o la prosecuzione di un percorso di psicoterapia.
Questo aiuto alla popolazione nasce con l’intento di far fronte all’impatto che la situazione pandemica e la successiva crisi economico-sociale hanno avuto sulla popolazione. Allarmante è stato l’aumentare dei casi di fragilità psicologica e di condizioni di depressione, ansia e stress. Proprio facendo leva sulla flessione delle condizioni economiche di un’ampia fascia della popolazione, lo Stato italiano ha deciso di varare questo provvedimento, parte di un intervento di risanamento del settore di più ampia portata.
Vediamo, schematicamente, come si articola questo Bonus Psicologo.
Per conoscere tutte le specifiche del Bonus Psicologo siete invitati a leggere i vari articoli presenti, ricordandovi che il Centro Nova Mentis è sempre pronto a fornirvi adeguato supporto anche per affrontare le beghe della burocrazia che ruota attorno al nostro lavoro, sia che siate professionisti del settore o pazienti.
Finalmente è stato varato il decreto attuativo per il Bonus Psicologo. Lo stesso, dopo essere stato redatto dal Ministero della Salute è stato vagliato dal
Quello del “Bonus Psicologo” è sicuramente l’argomento caldo del momento, ma la sua gestazione si sta rilevando abbastanza lunga. È oggettivo che “contestualizzare” una manovra
Col decreto Milleproroghe approvato nel febbraio del 2022 dalle commissioni Affari Costituzionali e Bilancio della Camera dei Deputati, anche grazie alla spinta fornita dalle oltre
Con sedi cliniche a Galatina e Casarano e professionisti partner su tutto il territorio nazionale, il Centro è un autentico polo di riferimento nel Sud Italia nell’ambito della psicoterapia, della neuropsicologia e delle neuroscienze cliniche integrate.