Lo straordinario potere delle emozioni
Che cosa sono le emozioni? Emozione – dal latino emovere, che significa “rimuovere, tirare fuori, scuotere”. Quindi possiamo considerare un’emozione come qualcosa che ci spinge,
Psicologa Psicoterapeuta
Psicologa e Psicoterapeuta, specializzata in Psicoterapia ad indirizzo cognitivo-neuropsicologico integrato (PCNI) presso l’Istituto Santa Chiara di Roma.
Laureata in Psicologia con lode presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara.
Ha dedicato la sua formazione all’attività di ricerca in neuroscienze presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara e successivamente alla psicologia clinica, potenziando le sue abilità nella valutazione e riabilitazione neuropsicologica in bambini e adolescenti, nella valutazione e stimolazione neurocognitiva nell’adulto e, più in generale, nelle attività volte ad ampliare le sue conoscenze diagnostiche su una molteplice gamma di situazioni psicopatologiche.
Ha offerto il suo contribuito al servizio di sostegno psicologico causa pandemia da Covid-19.
Presta servizio di sostegno psicologico al malato oncologico presso l’Associazione “IO NON MOLLO” sita in Martano (LE).
Pubblicazioni scientifiche:
Beth Fairfield, Alberto Di Domenico, Alessia Marini, Teresa Di Fiore, Alessia Capasa and Nicola Mammarella, 2017: The Immediate Positive “Size” of Negative Emotions: Are Older Adults Less Prone to Visual Illusions?, in Journal of Psychology and Brain Studies, Vol. 1 No. 1: 7
Che cosa sono le emozioni? Emozione – dal latino emovere, che significa “rimuovere, tirare fuori, scuotere”. Quindi possiamo considerare un’emozione come qualcosa che ci spinge,
Che cos’è il tempo? Se dovessero porci questa domanda non sarebbe semplice trovare un’immediata risposta. “Se nessuno me lo chiede lo so; se volessi spiegarlo
Possiamo definire il sonno come uno stato reversibile di disconnessione dall’ambiente, una sospensione dello stato di veglia, che si manifesta ciclicamente ogni 24 ore circa.
L’infezione da Covid-19, acronimo dell’inglese COronaVIrus Disease 19 è una malattia infettiva respiratoria causata dal virus SARS-CoV-2 appartenente alla famiglia dei coronavirus e conosciuta anche come malattia respiratoria acuta da SARS-CoV-2. Numerose evidenze scientifiche hanno
Per accrescere e migliorare la comprensione del disturbo ossessivo-compulsivo è importante tenere in considerazione tutti quei dati provenienti dalle neuroscienze. Nonostante i risultati di innumerevoli
Ho iniziato il percorso terapeutico circa due mesi fa con la dottoressa Capasa per un disturbo d’ansia, avevo pensieri che mi portavano a stare male tutto il giorno e solo GRAZIE ( SI, MAIUSCOLO PERCHE LA PAROLA “GRAZIE”E’ IL MINIMO) alla dottoressa,che con tutta la sua professionalità, gentilezza e pazienza mi ha fatto uscire da un incubo.
Sto ricominciando a vivere prendendo la vita con più leggerezza e soprattutto non pensare a cosa verrà domani.
Non smetterò mai di ringraziarla !!!
Voglio ringraziare la Dottoressa perché mi sta aiutando a cambiare i modi con cui mi approccio alle cose.. quei modi di essere e di fare che non riuscivo a gestire e che mi rendevano turbata, ansiosa e che mi suscitavano un malessere psicologico che non riuscivo a controllare.
Grazie a lei sto imparando un nuovo modo di affrontare le situazioni senza essere travolta dall’ansia, e a comprendere che esistono le alternative.
Non smetterò di ringraziarla per questa nuova me che sto conoscendo e che mi piace così tanto!
Grazie!!!!!!!
Paola
Ho conosciuto la dottoressa Capasa in un periodo di estrema crisi da ansia Covid e altro.
La sua estrema professionalità affiancata a tanta gentilezza e delicatezza mi hanno aiutata a superare uno dei periodi peggiori.
Ad oggi, riesco a vivere in modo più disteso e sicuramente razionale le mie problematiche soprattutto legate al covid.
Fare terapia con la dottoressa è un regalo che faccio a me stessa.
Grazie di cuore di tutto e per tutto.
M.
Grazie alla dottoressa ho ricominciato a vivere la mia vita in maniera lucida e più serena, senza essere travolta dalle mie emozioni e dall’ansia.
Questa pandemia ha cambiato tante cose in me, facendomi perdere delle certezze, ma ad oggi sono più consapevole.
La dottoressa è davvero gentile, disponibile è riuscita a capirmi fin da subito. Un grazie non basterebbe
Con sedi cliniche a Galatina e Casarano e professionisti partner su tutto il territorio nazionale, il Centro è un autentico polo di riferimento nel Sud Italia nell’ambito della psicoterapia, della neuropsicologia e delle neuroscienze cliniche integrate.