

La balbuzie: cos’è e come si manifesta
La balbuzie è un disturbo della fluenza, ovvero del “naturale scorrere dell’eloquio”, con esordio nell’età dello sviluppo. Nell’eloquio della persona che balbetta possono presentarsi diversi
La balbuzie è un disturbo della fluenza, ovvero del “naturale scorrere dell’eloquio”, con esordio nell’età dello sviluppo. Nell’eloquio della persona che balbetta possono presentarsi diversi
La psicologia evolutiva e l’educazione emozionale mostrano come sia possibile sviluppare competenze emotive fin dalla più tenera età. Le Competenze chiave per l’apprendimento permanente, definite
In numerosi colloqui di sostegno psicologico con giovani adulti e adolescenti ci ritroviamo a lavorare sulla regolazione emotiva e l’autocontrollo. Spesso la richiesta è: “Come
Il controllo sfinterico è una delle tappe che il bambino raggiunge durante il suo sviluppo, oltre ad essere una competenza che deve apprendere, acquisire e
“Mi vergono ad usare la mappa durante le interrogazioni, o il tabelliere per fare le moltiplicazioni, i miei compagni dicono che così sono TROPPO FACILITATO,
Non posso andare a scuola, non mi posso allontanare dalla mamma. Chi mi dice che non andrà via per sempre? E se non viene più
Capita di ascoltare genitori parlare dei propri figli con fierezza e a volte con preoccupazione, ma quando si parla di bambini “troppo intelligenti”, tutti concordano
L’aprassia della parola (CAS) infantile influisce sulla capacità di un bambino di produrre suoni e sillabe in modo preciso e coerente e di produrre parole
Come reagiscono i bambini e gli adolescenti con disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) alle misure di contenimento durante la pandemia COVID-19? Nel contesto della
Una delle tappe determinanti della vita di ogni persona è proprio l’adolescenza. L’adolescenza già di per sé costituisce una fase di transizione dall’infanzia all’età adulta
È difficile la mia vita, lo sai dottoressa? Navigo ogni giorno tra le mie paure, mi chiedo, ma perché dobbiamo sempre affrontare mille sfide? Soprattutto
Arrivati a 16 anni e poi a 18, molti ragazzi se non quasi tutti, iniziano a pensare a come la loro vita sarebbe diversa se
Con sedi cliniche a Galatina e Casarano e professionisti partner su tutto il territorio nazionale, il Centro è un autentico polo di riferimento nel Sud Italia nell’ambito della psicoterapia, della neuropsicologia e delle neuroscienze cliniche integrate.