Ansia per la salute, perché non riesco a smettere di cercare informazioni sul web?
Piacevolmente colpiti dal numero di domande ricevute in questi giorni, abbiamo scelto di dare spazio ad un quesito che ripropone un tema molto noto, quello
Psicologa, Psicoterapeuta Ad Orientamento Cognitivo Comportamentale
Si è laureata in Psicologia Clinica dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia presso l’Università Sapienza di Roma, con una tesi dal titolo “Minori autori di reati violenti: un contributo di ricerca attraverso l’analisi di fascicoli peritali”. Ha collaborato con l’Associazione Italiana di Psicologia e Criminologia, con l’Osservatorio Nazionale Stalking e con il Centro presunti autori di violenza e stalking di Roma.
È abilitata al Coping Power Program, programma di intervento e trattamento per la modulazione della rabbia e dell’impulsività in bambini e adolescenti.
Ha approfondito i suoi studi conseguendo il Diploma di master di II livello in Neuropsicologia clinica presso l’Istituto Skinner in collaborazione con l’Università Europea degli studi di Roma. Esperta in disturbi dell’apprendimento e bisogni educativi speciali, ha perfezionato le sue conoscenze partecipando a corsi e seminari Anastasis per l’utilizzo di strumenti compensativi.
Ha conseguito il Certificate of attendance, Eye Movement Desensitization an Reprocessing (EMDR – ITALIA) Level II Training. È in possesso di una formazione teorico esperenziale ACT Acceptance and Commitment Therapy.
Piacevolmente colpiti dal numero di domande ricevute in questi giorni, abbiamo scelto di dare spazio ad un quesito che ripropone un tema molto noto, quello
Le persone perfette non combattono, non mentono, non commettono errori e non esistono.” (Aristotele) Aristotele aveva ragione, le persone perfette non esistono ma le persone perfezioniste sì,
“Sto bene con il mio partner? La mia relazione mi soddisfa?” Probabilmente tutti coloro i quali hanno avuto una storia d’amore si sono posti, prima
In Italia, circa il 20% degli studenti di ogni ordine e grado incontra ostacoli nell’apprendimento della matematica. Le stime dell’International Academy for Research in Learning
la sindrome pediatrica neuropsichiatrica ad esordio acuto (PANS) è definita dall’insorgenza acuta del disturbo ossessivo-compulsivo e/o da restrizioni alimentari e dalla presenza di sintomi in comorbidità
La tricotillomania è un disturbo spesso sottodiagnosticato e poco noto, soprattutto in Italia: il DSM 5 riferisce che il disturbo colpisce circa l’1-2% della popolazione
Le fobie più frequenti e note riguardano serpenti, ragni, topi e altri animali considerati pericolosi o repellenti, tuttavia tra le paure più comuni troviamo anche la
La maggior parte dei neogenitori si pone spesso un interrogativo: “Sono un bravo genitore?” A questa fatidica domanda, alla quale non c’è una risposta esaustiva
Ogni anno a settembre i genitori hanno il compito di preparare i loro figli al rientro a scuola, di solito questo significa acquistare i libri
Il mio grande amico Dude (The healing powers of Dude) è una serie originale Netflix creata da Erica Spates e Sam Littenberg-Weisberg, liberamente ispirata dall’esperienza personale dei due autori, entrambi con
“A volte riusciamo a convincerla a provare qualcosa di nuovo, ma altre volte è solo una bambina allo sbando che trema e singhiozza” La madre
Durante l’infanzia, a volte, possono svilupparsi dei tic nervosi nei bambini, come scuotere la testa, tossire, fare delle facce buffe o dire ad alta voce
Ho intrapreso il percorso di psicoterapia con la dottoressa Marialaura Puce a seguito di attacchi di panico ripetuti. Dal primo momento in cui sono entrata a contatto con lei, ho trovato da subito professionalità e delicatezza. Mi ha aiutata a prendere coscienza di me, e alla fine del percorso posso dire che non avrei potuto fare scelta migliore. Parlare con professionisti, anche se si crede di non averne bisogno, può dare un aspetto nuovo alla propria vita!
Per imparare a gestire la mia ansia che mi impediva di vivere correttamente la mia vita, ho scelto di rivolgermi alla dottoressa Maria Laura Puce, che grazie alla sua buona professionalitá e ai suoi buoni consigli mi ha aiutata ad affrontare piú serenamente il tutto… se volete ritrovare il vostro giusto equilibrio con voi stessi per vivere al meglio la vita io ve la consiglio fortemente…
Ho intrapreso un percorso di psicoterapia un anno fa con la Dott.ssa Marialaura Puce. Attraversavo un periodo buio, non riuscivo a reagire, paralizzata dalla paura e dall’insicurezza.
Oggi la mia vita è ricca di soddisfazioni: lavoro, studio e legami. Accolgo con entusiasmo i cambiamenti, contando sulle mie risorse e accettando i miei limiti.
La delicatezza, l’empatia e la professionalità della Dott.ssa sono state di fondamentale aiuto nel mio percorso di crescita. Felice di essermi affidata a lei dal primo momento, la ringrazio tanto. Grazie al Centro Nova Mentis per l’accoglienza e per la bravura dei suoi giovani professionisti.
Grazie alla Dott.ssa Puce ho fatto un percorso che mi ha aiutato a metabolizzare la fine di una relazione tossica e malsana. La professionalità, il supporto e la dolcezza della Dott.ssa mi hanno aiutato a sviscerare varie problematiche e a fare un lavoro di autoanalisi raggiungendo livelli di autoconsapevolezza più profondi e gli obiettivi prefissati all’inizio del percorso. Ho ritrovato la forza e la determinazione per razionalizzare aspetti della mia vita che prima erano puramente emotivi e in questo il ruolo della Dott.ssa è stato vitale.
La dottoressa Puce mi ha seguito in un percorso di diversi mesi durante il quale ho affrontato una serie di problemi che purtroppo avevo da anni, in particolare una dipendenza affettiva da una persona “tossica” per la mia vita.
Non è stato facile, né immediato, anzi è stato un lavoro lungo alla ricerca di nuovi modi di guardare le cose che mi riguardano. Però è stato fondamentale.
Grazie a questa terapia ho finalmente occhi nuovi per guardare il mondo e vivere meglio la vita di tutti i giorni.
Con sedi cliniche a Galatina e Casarano e professionisti partner su tutto il territorio nazionale, il Centro è un autentico polo di riferimento nel Sud Italia nell’ambito della psicoterapia, della neuropsicologia e delle neuroscienze cliniche integrate.